Nell’ambito dell’attività riguardante la salute nei luoghi di vita e di lavoro, l’Inca sin dalle origini ha caratterizzato la sua azione per contrastare il fenomeno degli infortuni e favorire l’emersione delle malattie professionali.
In particolare, il patronato della Cgil offre informazione e stimolo alla promozione della cultura della salute e del benessere nei luoghi di vita e di lavoro, nei confronti di tutte le persone e, in particolare, dei lavoratori, in stretta relazione con le politiche di prevenzione degli infortuni sul lavoro della Cgil.
Garantisce l’assistenza nel far valere i diritti nei casi in cui il lavoratore abbia subito un danno alla sua salute a seguito di infortunio sul lavoro e/o di una malattia professionale.

Per approfondimenti ed informazioni
www.incabo.it

Il numero del servizio telefonico dell’INCA è 051-244710.
Rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12,30 e dalle 14.30 alle 17.30

AREA NOTIZIE

CGIL CISL UIL avviano la mobilitazione CGIL CISL UIL avviano la mobilitazione

CGIL CISL UIL avviano la mobilitazione

ASSEMBLEE NEI LUOGHI DI LAVORO E A MAGGIO TRE MANIFESTAZIONI INTERREGIONALI A NAPOLI, BOLOGNA E...
Presentazione ricerca ires su economia e società in appennino Presentazione ricerca ires su economia e società in appennino

Presentazione ricerca ires su economia e società in appennino

Giovedì #13aprile alle 14.30, alla Biblioteca Comunale “Paolo Guidotti” di Vergato (BO), Galleria 1...
Congedi parentali: come richiederli e usarli Congedi parentali: come richiederli e usarli

Congedi parentali: come richiederli e usarli

Scarica il volantino che, in modo schematico, elenca i congedi parentali che i lavoratori e...