INFORMAZIONI SUI DIRITTI NEI LUOGHI DI LAVORO, ORIENTAMENTO AL LAVORO, INFORMAZIONI PER CONSULENZE LEGALI IN CASO DI DISCRIMINAZIONE O LICENZIAMENTO, O PER ASSISTENZA PREVIDENZIALE
In coerenza con la Carta universale dei diritti della CGIL e con l’idea di mettere in campo concretamente politiche contrattuali a favore di chi è più in difficoltà, da gennaio 2018 la Cgil Camera del Lavoro metropolitana di Bologna ha deciso di rafforzare, politicamente e organizzativamente, la propria attività a favore dei disabili.
La lunga crisi che ha colpito negli ultimi anni anche il nostro territorio ha comportato riduzione dei diritti e aumento della precarietà per la stragrande maggioranza dei lavoratori che rappresentiamo, aumento della povertà e forte esclusione sociale. In questa situzazione, i portatori di handicap hanno pagato il prezzo più alto dovendo affrontare una maggiore difficoltà sia nella ricerca di un lavoro sia nel mantenimento dello stesso dove ciò era possibile. Per questo, in coerenza anche con la storia della nostra organizzazione sindacale, è attivo nella sede Cgil di via Marconi 67/2 a Bologna il nuovo Sportello disabili, dove sarà possibile usufruire di un servizio di orientamento al lavoro, avere informazioni specifiche sui diritti dei disabili nei luoghi di lavoro, e avere le prime notizie per consulenze legali in caso di discriminazione o licenziamento, e per l’assistenza previdenziale.
In concomitanza con l’apertura dello sportello, da gennaio 2018 entrerà in vigore la nuova normativa sull’inserimento dei disabili nei luoghi di lavoro che comporterà l’obbligo di assunzione di lavoratori portatori di handicap in capo alle aziende che occupano più di 15 dipendenti. Si aprirà pertanto una nuova fase che darà al sindacato una nuova leva di contrattazione, nonchè un ruolo di verifica e di rispetto della legge. Per questo prevediamo un percorso specifico di formazione per i nostri delegati e quadri sindacali.
Contatti
Sede centrale
Via Marconi, 67/2 - 40122 Bologna
Si riceve:
martedì dalle 9.00 alle 13.00
giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Per appuntamento telefonare allo 051/6087373
Per l’inoltro della domanda dei permessi all’INPS, ecc... rivolgersi all'INCA