Basta_morti_sul_lavoro_sciopero_21_febbraio_2024.jpg

 

A seguito della gravissima tragedia che ha colpito i lavoratori del cantiere Esselunga di Firenze, a livello nazionale gli edili e i metalmeccanici Cgil e Uil hanno indetto una mobilitazione che nella giornata di ieri, 21 febbraio, ha visto lavoratrici e lavoratori scioperare due ore in uscita, per dire basta alle morti bianche. I dati che provengono dalle fabbriche e dai cantieri del territorio bolognese dicono che lo sciopero è riuscito con un’adesione media del 60 %, e picchi di oltre l’80 %.


Di seguito alcuni dati provenienti dalle più importanti aziende metalmeccaniche del territorio:

Marelli Bologna 70%
Marelli Crevalcore 90%
Lamborghini reparti produttivi 85%
Ducati Motor 70%
Alberto Sassi 70%
Bonfiglioli 90% reparti produttivi e Bcube 90%Basta_morti_sul_lavoro_sciopero_21_febbraio_2024.jpg
IIA 90%
VRM reparti produttivi 75%
Ama 70%
Samp 80%
Hiab 80%
Site 50%
Borghi 90%

Molto partecipata e riuscita la manifestazione che si è svolta, nel pomeriggio di ieri, presso il cantiere del Tram di Bologna in zona Fiera.

Basta morti sul lavoro sciopero 21 febbraio 2024