Nella giornata di ieri 20 marzo, al termine di una intensa e partecipata mattinata di lavori per l'Attivo di zona per l'Appennino, abbiamo intitolato la sede locale della Camera del lavoro a Giuseppe Peri.

Peri entra nel mondo del lavoro come operaio alla Demm di Porretta. E' stato un dirigente della CGIL Enti locali e poi della Funzione Pubblica. Agli inizi degli anni '80 è entrato nella segreteria della FP di Bologna e seguiva i dipendenti degli Enti locali, era conosciuto dai sindaci e dagli assessori perchè in trattativa era considerato "uno tosto". A seguito di una battaglia politica, per la scelta del segretario della FP nel 1986 (congresso della CGIL), Peri lasciò gli incarichi sindacali e accettò la proposta di entrare nella dirigenza della Azienda Usl della Bologna Sud ( ancora non c'era la AUSL, cioè l'Azienda Unica), che comprendeva la zona di Casalecchio e della Montagna. Finito il suo mandato, Peppe tornò in servizio come vigile urbano per diventare poi comandante dei Vigili urbani di Vergato. Una volta in pensione, è entrato nello SPI CGIL da segretario della Lega di Vergato e poi come responsabile SPI della Zona della montagna. E' stato sempre un esperto di temi sanitari, ha fatto parte di gruppi di studio e di lavoro, ed è stato un mportante punto di riferimento.