La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, lo Spi Cgil di Bologna e l’Archivio P.Pedrelli, nell’esprimere la vicinanza di tutto il mondo del lavoro e dei pensionati alla famiglia di Flavia Franzoni, vogliono ricordarla come una protagonista della stagione che a Bologna ha costruito il “welfare dei diritti”.
“L’avvio di un sistema di servizi sociali, sanitari ed educativi che, a partire dai dettami costituzionali, rispondeva all’elaborazione politica e culturale che era andata maturando a partire dagli anni Sessanta”. Cosi Flavia descrive la stagione degli anni Settanta nella prefazione al libro fotografico che accompagna la mostra “Il coraggio di cambiare” proposta recentemente alla città dalla Rete Archivi del Presente.
E’ stata questa l’ultima occasione che abbiamo avuto per lavorare insieme nel comitato scientifico di questo progetto.
E’ stato negli anni Settanta il periodo in cui maturò la necessità di un cambiamento radicale, sostenuto da un impegno politico e sociale straordinario: gli anni che segnarono per sempre la vite di coloro che ne furono coinvolti.
E quell’impegno Flavia non l’ha mai tradito, sia da docente, che da studiosa di sistemi di welfare, per quell’idea che le competenze ed il rigore scientifico dovevano essere messi al servizio della realizzazione di una società nella quale i diritti della persona fossero concretamente agibili da parte di tutti, specialmente dei più deboli.
Vogliamo ricordare anche che, in un’altra stagione, gli anni Novanta, segnati dalle privatizzazioni e dalle esternalizzazioni, Flavia sostenne con lungimiranza e determinazione l’esigenza che il Pubblico non perdesse completamente la capacità di gestione dei servizi di welfare.
Per molti anni, dunque, Flavia è stata un punto di riferimento, non solo per gli operatori ed le operatrici che si sono formati sotto la sua guida, ma anche per chi, nel sindacato, ha sostenuto e condiviso un cambiamento difficile e non privo di incognite, ma sicuramente necessario.
Grazie Flavia per la tua disponibilità, per la tua capacità di ascolto, per la paziente vicinanza che non ci hai mai fatto mancare.
Bologna, 14 giugno 2023
Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna,
SPI CGIL Bologna, Archivio P.Pedrelli
Nella foto, la partecipazione di Flavia alla presentazione di una ricerca Iress sulle "Donne in politica" promossa a dicembre 2005 dallo Spi Cgil Bologna