Mattinata fitta di commemorazioni e ricordo nel 75mo anniversario dell'uccisione di Loredano Bizzarri, operaio edile ammazzato a colpi di pistola da parte di un fattore mentre portava solidarietà al lungo sciopero dei braccianti nel 1949.
Siamo partiti questa mattina alle 9.30 al cippo che ricorda Loredano a Persiceto, su via Cento. Nelle parole di Francesco di Napoli, Viler Zappaterra e Gianni Monte la figura di Loredano è stata collegata allo spirito della solidarietà,  tema centrale nelle celebrazioni di quest'anno, e all'impegno della Cgil per i diritti dei lavoratori. Abbiamo anche segnalato il nostro disappunto per il diniego del patrocinio non oneroso delle celebrazioni e allo stato di abbandono a cui è lasciato il cippo che non fanno onore all'Amministrazione di San Giovanni in Persiceto e al suo Sindaco.
Ci siamo poi trasferiti al cimitero di Calderara per concludere infine la mattinata presso la Camera del Lavoro di Calderara, dove abbiamo presentato la "figurina solidale" su Loredano Bizzarri realizzata in collaborazione con Figurine Forever.
 
Negli interventi conclusivi di Paolo Rimondi, Alessandra Consolini, Marco Ramponi, Antonella Raspadori e Michele Bulgarelli si è attualizzato  il ricordo di Loredano, il valore del sindacato generale, nelle lotte, nella solidarietà, nella riunificazione del mondo del lavoro, nella difesa della democrazia, della Costituzione nata dalla Resistenza e dello Statuto dei lavoratori, riaffermando l'impegno quotidiano affinché il mondo del lavoro sia forza per il progresso.
Con la giornata di oggi, che ha visto anche la presenza delle Istituzioni locali, prendono il via celebrazioni che vogliamo continuare tutto l'anno.