I grandi risultati ottenuti nel 2023 da Aeroporto di Bologna, che hanno portato lo scalo al record assoluto di quasi 10 milioni di passeggeri dipendono anche e soprattutto dall'impegno delle.lavoratrici e dei lavoratori aeroportuali, sia del gestore (AdB) che degli Handlers (GH Bologna, Aviation Services, Aviapartner e FFM).

 

Rivendichiamo per loro un Premio di Sito come riconoscimento del lavoro svolto! Il lavoro nel Trasporto Aereo non è più appetibile!

 

Gli stipendi sono bassi e le condizioni di lavoro vanno migliorate!
L’emergenza salariale che si è venuta a determinare negli ultimi anni dal forte aumento inflattivo rende improcrastinabile la necessità di affrontare il tema per le lavoratrici e i lavoratori del sito.

 

A tal fine, il 29 gennaio 2024, abbiamo chiesto un incontro alle istituzioni (Città Metropolitana e Comune di Bologna), nonché alla Camera di Commercio di Bologna, ad Adb e a tutte le aziende di handling aeroportuale e siamo ancora in attesa di convocazione.
Di uguale rilevanza è inoltre la necessità di affrontare il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza di operatrici e operatori dello scalo, indipendentemente dall’azienda e dal contratto, attraverso l’istituzione di figure di RLS di Sito con specifiche competenze e opportune agibilità.

 

Troviamoci quindi lunedì 25 marzo 2024 davanti all'ingresso principale dell'Aeroporto di Bologna per far sentire la nostra voce e pretendere la distribuzione di risorse economiche anche alle lavoratrici e i lavoratori!

 

FILT-CGIL BOLOGNA - FIT-CISL AMB - UIL-TRASPORTI BOLOGNA - UGL Trasporto Areo