4 - 5 - 6 Luglio 2024

SCARICA QUI IL PROGRAMMA INTEGRALE 

 

IMG 20240520 WA0010

 

LA FESTA DELLA CGIL DI BOLOGNA!

Dai luoghi di lavoro al sindacato di strada

Carissim* delegate e delegati della CGIL di Bologna, carissim* iscritte e iscritti, lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati.

Manifesta è la festa della Camera del Lavoro di Bologna arrivata al suo secondo appuntamento, dopo una pausa di quasi una decina di anni.

Abbiamo pensato la Festa della CGIL come uno spazio pubblico e trasversale in cui il sindacato incontra la dimensione metropolitana, i movimenti sociali e il mondo dell’associazionismo per costruire insieme un punto di vista autonomo e condiviso sulla città e sulle sue trasformazioni economiche, sociali e culturali.

Torna la Festa della CGIL perché pensiamo che ci sia tanto bisogno di sindacato, nelle fabbriche, negli uffici, nel territorio.

C’è bisogno di più sindacato per redistribuire ricchezza, aumentare i salari e produrre uguaglianza in una città sempre più diseguale. C’è bisogno di più sindacato per difendere i servizi pubblici, dalla scuola alla sanità, e per percorrere tutte e tutti insieme la strada della “giusta transizione”, ambientale e sociale.

C’è bisogno di più sindacato perché oggi sono sotto attacco i valori della Costituzione, nata dalla Resistenza; sono sotto attacco, da parte della maggioranza di Governo, addirittura le Istituzioni della Repubblica, attraverso i progetti del “premierato”, l’autonomia differenziata e la messa in discussione dell’autonomia della magistratura.

Anche nei giorni della Festa la CGIL di Bologna vuole confermare la propria identità di soggetto collettivo che, tramite la contrattazione in tutte le sue forme e declinazioni, ha l’obiettivo di trasformare la società a partire dagli interessi di chi lavora e dei pensionati.

Questa estate la nostra Festa si colloca negli ultimi giorni di una campagna straordinaria di raccolta firme per promuovere quattro referendum abrogativi: per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Sono state settimane di incontro con migliaia di giovani, lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati che con la loro firma hanno scelto, ancora una volta, il protagonismo del mondo del lavoro e la speranza di un Paese diverso, al posto del rancore e della rassegnazione.

Ci vediamo a Manifesta, spazio che vuole essere aperto a tutte e a tutti coloro che vivono Bologna, la città e l’area metropolitana, con le sue fratture e le sue contraddizioni.

Michele Bulgarelli

Segretario Generale CGIL Bologna

 

DOVE TROVARCI:

Cinema Lumière e Piazzetta Anna Magnani

Manifesta si terrà del 4 al 6 Luglio 2024 nelle sale del Cinema Lumière della Cineteca di Bologna, in Piazzetta Pasolini e nell’adiacente Piazzetta Anna Magnani.

I luoghi della festa sono raggiungibili in pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Bologna percorrendo via Amendola per seguire poi su via Don Minzioni fino a svoltare in via Fratelli Rosselli e facilmente con tutti i mezzi pubblici.

In macchina prendere l’uscita Bologna - Casalecchio e seguire le indicazioni per il centro storico.

Parcheggio limitrofo: Parcheggio APCOA Riva Reno, via del Rondone, 2