La Sezione ANPI "Ernesto Cevenini" di Bologna e la FILT-CGIL di Bologna promuovono una iniziativa dal titolo "Sciopero 1944 scintilla di democrazia: Resistenza ieri, oggi e domani. Lo Sciopero Generale del 1944 nei Trasporti a Bologna", venerdì 22 marzo 2024 ore 10-13 presso il Centro Sociale Montanari (via Saliceto 3/21, Bologna).

Sarà una mattinata impegnata a rievocare il contesto storico e i fatti avvenuti in occasione dello sciopero generale del 1° marzo 1944, anche attraverso letture di testimonianze, con particolare riferimento al ruolo di lavoratori e lavoratrici delle aziende di trasporto di Bologna in quello sciopero e nella Resistenza.

Partendo dagli eventi di 80 anni fa, si approfondirà il valore del diritto di sciopero, ieri e oggi, soprattutto in un settore strategico quale è quello dei trasporti.

Con il coordinamento di SERENA FULCO (Sezione ANPI Ernesto Cevenini Bologna) e DANIELE DE MARIA (FILT CGIL Bologna), il contributo di LORENA GRATTONI (scrittrice), interverranno MAURO MAGGIORANI (Storico UNIBO), VIRGINIO MEROLA (Presidente Istituto Storico Parri), ELISABETTA PERAZZO (Presidente Sezione ANPI E. Cevenini Bologna), MICHELE BULGARELLI (Segretario Generale CGIL Bologna), GIUSEPPE MARRA (Delegato FILT CGIL Tper), GIORGIA STEFANELLI (Delegata FILT CGIL OMC/ex OGR Trenitalia), SERGIO LO GIUDICE (Capo di Gabinetto Città Metropolitana di Bologna). Concluderà ANDREA MATTEUZZI (Segretario Generale FILT Bologna).

Scarica la locandina dell'evento!

 

Bologna, 19/03/2024

Sezione ANPI E. Cevenini

FILT CGIL Bologna