Nell’Aprile 2024 è stato rinnovato il CCNL “Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza”.

Si è trattato di rinnovo fondamentale, che ha fatto seguito ad un primo rinnovo siglato nel giugno 2023, dopo 8 anni di stallo.

Come conseguenza di questo rinnovo il Gruppo Monrif (Il Resto del Carlino) ha deciso di ridurre le turnazioni del personale presente in portineria, dipendente in appalto dell’azienda Macro Service Srl, in modo da annullare chiaramente gli aumenti salariali presenti e futuri.

Questo comporta un esubero di personale che sarà affrontato, in questa prima fase, con l’apertura dell’ammortizzatore sociale (FIS).

Oltre a ciò, la Macro Service Srl ha interrotto l’applicazione del contratto integrativo che prevede il riconoscimento di un buono pasto di 5,29 € e un premio produttività legata alla presenza dei lavoratori.

E’ bene ricordare che questi due elementi economici erano stati condivisi, nel 2017, con Macroservice e Gruppo Monrif in quanto la retribuzione dei lavoratori della portineria era, ed è, la più bassa tra tutti gli addetti che operano in Via Mattei 106.

Inoltre è superfluo sottolineare come le lavoratrici ed i lavoratori in questione svolgono un ruolo fondamentale all’interno di questo sito, sono le prime persone che incontra chi si reca presso a “Il Resto del Carlino”.

Una riduzione del numero di personale in turno comporta anche un aumento dei carichi da lavoro ed un conseguente peggioramento delle condizioni lavorative e di salute e sicurezza.

Ci rendiamo conto che la situazione economica del Gruppo non è rosea, non possiamo però tollerare che si decida di tagliare, risparmiando ancora una volta sui più deboli.

Per queste ragioni, le Organizzazioni Sindacali proclamano lo stato di agitazione del personale di portineria, e indicono una prima ora di sciopero per Lunedì 3 giugno con presidio dalle 14.00 alle 15.00 davanti all’ingesso de “Il Resto del Carlino”, in via Mattei 106 Bologna.

Filcams CGIL Bologna Fistel CISL AMB UilTucs E.R

Davide Viola 

Stefano Gregnanin

Aldo Giammella