Dopo un lungo e intenso percorso di contrattazione verrà firmato in via definitiva, nei prossimi
giorni, il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo
di Bologna. La consultazione, a cui ha partecipato il 75% delle lavoratrici e dei lavoratori della
struttura, ha dato esito ampiamente positivo: oltre il 93% dei votanti ha espresso un giudizio
favorevole all’accordo.
Le Organizzazioni Sindacali e la Rsu ringraziano tutti i lavoratori per la grande partecipazione al
voto dimostrando apprezzamento verso l’impegno dei propri rappresentanti sindacali. Un
grande esercizio di democrazia che mostra quanto sia concreta la vicinanza tra i lavoratori e le
loro forme di rappresentanza.


Il nuovo Contratto Integrativo Aziendale porterà miglioramenti alle lavoratrici e ai lavoratori. Le
novità sono diverse, di seguito alcune delle più importanti.
• istituito un fondo in azienda per l’aggiornamento, la qualificazione, la riqualificazione ed il
diritto allo studio che fornirà l’opportunità di richiedere permessi retribuiti e un contributo
annuale di 250 euro per la partecipazione a corsi;
• la conferma delle condizioni di miglior favore per richiedere l’anticipo di trattamento di fine
rapporto;
• Sistema premiante: trasformazione del premio previsto nel precedente contratto integrativo di
25 euro mensili legato a particolari requisiti ad un premio € 400,00 annui che sarà distribuito a
tutti i lavoratori senza alcun limite. Aumenti di circa il 10% di tutti glii altri premi aziendali fino 

ad ulteriori eventuali 960 euro in base ai diversi profili professionali ed ai servizi. Rimodulazione
dei requisiti che consentiranno una maggiore valorizzazione e incentivazione dei lavoratori;
premi che potranno essere erogati in busta paga o attraverso beni e servizi attraverso l’utilizzo
di una piattaforma di welfare aziendale, su esplicita scelta volontaria dei dipendenti.
Importanti novità anche sull’ampliamento della conservazione del posto di lavoro in caso di
malattia del dipendente disabile; sulle ferie; sulla trasparenza in merito ai percorsi di carriera;
sulla costituzione di commissioni bilaterali per il rispetto delle pari opportunità e per il contrasto
della aggressioni al personale. L’azienda, inoltre, ha assunto impegni per l’apertura di un
confronto in merito all’aumento del valore dei buoni pasto.


Le scriventi OO.SS. e la RSU, hanno apprezzato la disponiblità della Direzione Generale della
Casa Generalizia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, e la sua visione che da molti anni
favorisce un livello sempre più alto di proficue Relazioni Sindacali, che permettono alle parti di
costruire e rinnovare Accordi Integrativi, sempre più innovativi a favore del benessere dei
Lavoratori, riconoscendo il contributo umano e la qualità professionale che costantemente
destinano ai pazienti ed a chi si rivolge alla Casa di Cura.
Le Organizzazioni Sindacali auspicano che tale disponiblità possa riproporsi anche da parte della
direzioni di altre strutture della sanità privata del territorio e che questo Contratto Integrativo,
su moltissimi aspetti unico nel settore, possa divenire la base di un confronto per l’avvio di un
confronto per la contrattazione aziendale di tutto il comparto.

FP CGIL Mario Iavazzi
CISL FP Gianluca Cicatiello
RSU Casa di Cura Toniolo