Filctem Cgil Bologna e Uiltec Uil Bologna e la Rsu del gruppo La Perla dichiariamo la parziale soddisfazione al termine dell'incontro presso il Mimit.
Dopo il ritardato pagamento della retribuzione di Luglio, avvenuta a poche ore dall'inizio del confronto  previsto presso il Ministero del Made in Italy, a fronte della nostra stringente richiesta di informazione rispetto al puntuale pagamento della retribuzione di Agosto (che andrà in scadenza tra pochi giorni) l'azienda dichiara che procederanno senza ritardo; è evidente che tale rassicurazione sarà tale quando vedremo gli stipendi accreditati nei conticorrente dei colleghi.
Totale insoddisfazione invece rispetto alla strategia di sviluppo e di rilancio del Gruppo La Perla,  indefinito il quantum e le tempistiche delle road maps di finanziamento da parte del fondo Tennor, presupposto indispensabile x riattivare seriamente la produzione e quindi per la definizione di un piano industriale e, conseguentemente, di un piano di finanziarizzazione dello stesso.
Il tavolo verrà riconvocato entro metà ottobre, con la richiesta del Ministero nei confronti dell'azienda di predisporre un serio piano di rilancio del Gruppo La Perla e del sito storico bolognese.
È evidente che se non verrà rispettato l'impegno del puntuale pagamento delle retribuzioni e della riattivazione della produzione, chiederemo al Ministero di anticipare l'incontro...anche perché i tempi sono strategici per evitare di disperdere le professionalità delle maestranze, sulle cui abilità si fonda il destino di La Perla.
 
Per Filctem Cgil Bologna Stefania Pisani 
Per Uiltec Uil Bologna Mariangela Occhiali