Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti.
L’atto costitutivo dell’associazione a Bologna risale al 1995.
Tutti i cittadini, nella loro qualità di consumatori, possono rivolgersi alla nostra associazione.
Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un’attività di informazione sui diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i reclami dei consumatori.
Ci si può rivolgere alla Federconsumatori per chiedere una informazione, per fare una denuncia, per segnalare una pubblicità ingannevole, per denunciare abusi, raggiri, truffe, danni subiti e diritti calpestati.

CONTATTI

Sede centrale
Via Marconi 67/2 - 40122 Bologna c/o Cgil Camera del lavoro metropolitana di Bologna, secondo piano
tel. 051 255810

Dona il tuo 5×1000! Codice fiscale 97060650583

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per ulteriori informazioni visitate il sito web:
www.federconsumatoribologna.it

AREA NOTIZIE

LIBRO NERO DELL’AZZARDO, DIAMOCI UNA MOSSA! LIBRO NERO DELL’AZZARDO, DIAMOCI UNA MOSSA!

LIBRO NERO DELL’AZZARDO, DIAMOCI UNA MOSSA!

Il “Libro nero dell’azzardo. Mafie dipendenze, giovani” (Edizione 2024), che contiene l’indagine periodica...
AIRBAG PERICOLOSI  Citroen non risponde, automobilisti nel panico:  martedì 28 incontro pubblico a Federconsumatori Bologna AIRBAG PERICOLOSI  Citroen non risponde, automobilisti nel panico:  martedì 28 incontro pubblico a Federconsumatori Bologna

AIRBAG PERICOLOSI Citroen non risponde, automobilisti nel panico: martedì 28 incontro pubblico a Federconsumatori Bologna

Dopo aver mandato centinaia di lettere di richiamo, con contestuale richiesta di sospendere immediatamente la...
GAS: Addio al Mercato Tutelato. Serve aiuto? Contatta Federconsumatori GAS: Addio al Mercato Tutelato. Serve aiuto? Contatta Federconsumatori

GAS: Addio al Mercato Tutelato. Serve aiuto? Contatta Federconsumatori

Inizia il conto alla rovescia per il mercato tutelato del gas, dal 10 Gennaio 2024...