Il Sunia è il principale sindacato che tutela gli inquilini e gli assegnatari. Nei numerosi sportelli presenti a Bologna e nel resto della Città Metropolitana il Sunia, avvalendosi di operatori, tecnici e legali, svolge attività di tutela, assistenza e consulenza sui diritti e le leggi sulla casa, sui contratti e sui rapporti tra inquilini e proprietari.

Il Sunia per l'edilizia privata fornisce:

  • informazioni ed assistenza alla locazione;
  • assistenza nella compilazione di domande per l'assegnazione di alloggi ERP e per il contributo affitto;
  • assistenza alla stipula del contratto di locazione (scelta della tipologia contrattuale, stesura delle scritture richieste, registrazione telematica del contratto ed attestazione bilaterale del contratto a canone concordato);
  • calcolo, verifica ed aggiornamento del canone;
  • verifica ripartizione delle spese condominiali;
  • assistenza nella fase di cessazione del contratto;
  • assistenza in caso di contenzioso o di sfratto;
  • locazioni commerciali.

Il Sunia per l'elizia pubblica fornisce:

  • assistenza alla compilazione di tutte le domande (cambio alloggio, ospitalità, allargamento del nucleo, subentro nel contratto ecc..);
  • verifica limiti di reddito per la decadenza e assistenza nella fase della decadenza;
  • controllo del canone e delle spese accessorie;
  • assitenza per la richiesta di interventi manutentivi;
  • iniziative e vertenze nei confronti di Acer o del Comune per manutenzioni, problemi di gestione, rapporti di convivenza e composizione delle liti.

Sede - Bologna Via Del Porto, 12
telefono- 0516087100 dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,30; oppure tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AREA NOTIZIE

I DATI SUGLI SFRATTI CONFERMANO L’EMERGENZA ABITATIVA I DATI SUGLI SFRATTI CONFERMANO L’EMERGENZA ABITATIVA

I DATI SUGLI SFRATTI CONFERMANO L’EMERGENZA ABITATIVA

Finalmente il Ministero degli Interni ha pubblicato il report con i dati degli sfratti convalidati...
CRISI ABITATIVA, A BOLOGNA SITUAZIONE EMERGENZIALE.  LO RIVELANO I DATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE NAZIONALE CGIL-UDU-SUNIA CHE SARANNO PRESENTATI A OTTOBRE CRISI ABITATIVA, A BOLOGNA SITUAZIONE EMERGENZIALE.  LO RIVELANO I DATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE NAZIONALE CGIL-UDU-SUNIA CHE SARANNO PRESENTATI A OTTOBRE

CRISI ABITATIVA, A BOLOGNA SITUAZIONE EMERGENZIALE. LO RIVELANO I DATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE NAZIONALE CGIL-UDU-SUNIA CHE SARANNO PRESENTATI A OTTOBRE

Con la ripresa dell’anno accademico, ritorna il problema dell'alloggio per studenti e studentesse universitarie...
CON GLI SGOMBERI NON SI VA DA NESSUNA PARTE CON GLI SGOMBERI NON SI VA DA NESSUNA PARTE

CON GLI SGOMBERI NON SI VA DA NESSUNA PARTE

La CGIL di Bologna sostiene l'idea dell'utilizzo pubblico e a fini sociali delle aree dismesse...